Grignolino del Monferrato
Denominazione di origine Controllata
13,5°
Vino interamente da uve Grignolino, rinomato vitigno autoctono.
Sentori di frutti rossi con leggero retrogusto amarognolo che deriva
dalle "grignole" ovvero i vinaccioli. accompagna antipasti e carni
bianche, stufati e arrosti di pesce.
Dgustare a 14°C
Barbera del Monferrato
Denominazione di origine Controllata
14°
Vino pregiato del Monferrato dal colore rosso rubino intenso.
Profumo vinoso, sapore asciutto, a volte leggermente abboccato, di buon corpo.
Ottimo con arrosti, bolliti e selvaggina, e con tutti i piatti importanti a base di carne o formaggio.
Degustare a 18°C
Monferrato Casalese Cortese
Denominazione di orogine controllata
12,5°
Vino pregiato ottenuto con accurate tecniche di vinificazione che lo rendono unico.
Colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli, profumo intenso, persistente e fruttato,
sapore corposo, rotondo e armonico.
Ottimo come aperitivo, con piatti a base di carni bianche e di pesce.
Degustare a 10°C
Monferrato Chiaretto
Denominazione di origine Contrallato
13°
Vino rosa carico con riflessi aranciati, prodotto dalla vinificazione in bianco di uve
Pinot Nero. Profumo intenso e fragrante. Al palato resulta abboccato, vivace e piacevolmente vinoso.
Ottimo servito come aperitivo, accompagna piatti di pesce, antipasti e primi piatti.
Degustare a 10°